Erasmus+Geocaching
​ITALY
  • Home Italy
  • PROJECT HOME
  • geocaching raviteam
  • Geocaching
  • Mobilities
  • Partners
  • About
  • Italian Team
  • ITALIAN WEEK
  • Contact
  • Useful links
  • Erasmus plus
  • Logo Contest
  • Italy
  • Couchsurfing
Foto

 Italian Team - Agenda 2016-17

ITALIAN TEAM - ELENCO CRONOLOGICO ATTIVITA' 2016-17
PDF VERSION

 
2016 - Activities

19-23 settembre
Raccolta adesioni mobilità studenti Sintra con Ist. Turismo Santa Maria (progetto avviato a maggio 2016)

Martedì 20 settembre
Presentazione progetto al Dipartimento di Lingue

Martedì 27 settembre
Presentazione formale del Progetto alla nuova Dirigente

Venerdì 30 settembre
Comunicazione scritta C19 alle classi e alle famiglie per adesione progetto Erasmus Plus creazione team italiano – studenti (deadline 14 ottobre)

Venerdì 30 settembre
Comunicazione scritta C19 ai docenti per adesione progetto Erasmus Plus creazione team italiano (deadline 26 ottobre)

Venerdì 30 settembre
Pubblicazione comunicazioni sul sito della scuola

Martedì 4 ottobre
Ricezione documenti ufficiali da Agenzia Nazionale

Martedì 4 ottobre
Studio documentazione ricevuta da Agenzia Nazionale (Convenzione e Allegati)

Mercoledì 12 ottobre
Invio via PEC Convenzione firmata

28 settembre - 4 ottobre
Incontro con le singole classi per presentare il progetto
Presentazione informale ai docenti dell’Istituto

Martedì 4 ottobre
Analisi Convenzione

Giovedì 6 ottobre
CUP per Erasmus

Giovedì 13 ottobre
Invio mail promemoria ai partner con schema sintetico azioni pre incontro Sintra

14 ottobre h 18.00
Incontro genitori studenti coinvolti mobilità Sintra con Ist. Turismo Santa Maria

11-13 ottobre
Preparativi Mobilità Sintra – voli, albergo. logistica

11- 18 ottobre
Discussione Agenda Coordinators’ Meeting Sintra e programma settimana (scambio email con partner)

Mercoledì 12 ottobre
Riunione di staff: relazione sullo stato dell’arte
 
18 ottobre
Acquisto biglietti aerei Milano-Lisbona (2 docenti + 8 studenti, scambio individuale parallelo al progetto)

20 ottobre
Analisi schede di candidatura allievi – creazione team italiano studenti – 21 membri – pubblicazione vincitori sul sito della scuola

24 ottobre h 15.30
Presentazione progetto al Collegio dei Docenti

Ottobre
Creazione sito temporaneo del progetto: www.erasmusgeocaching.weebly.com

3 novembre
Raccolta candidature docenti – incontri informali
(vedi elenco) - Istituzione Task Force e Team Italiano, componente docenti

mercoledì 26 ottobre h 15.00
Italian Team Studenti:
Primo incontro del Team: conoscenza e confronto

27 ottobre - 3 novembre
Avvio con partner Francese Liceo Lucie Aubrac - Bollène - gemellaggio classi per attività in lingua italiana e francese (a maggio 2016 era stato istituito un accordo bilaterale)

mercoledì 2 novembre h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Laboratorio di informatica - portare idee per:
LOGO
Presentazioni personali (caricate proposte e dati su dropbox)
Confronto su esperienze di geocaching personali

14 ottobre 6 novembre e seguenti
Accordi con partner greco per creazione spazio Etwinning del progetto
Etwinning TWIN SPACE – nome del progetto: Geocaching MOM (Minds on the Move) – registrato da Chrysoula il 5 novembre
Segue comunicazione ai partner di registrarsi e seguire le procedure - Avvio utilizzo Twinspace

Venerdì 4 novembre
PROGRAMMA ERASMUS+  SEMINARIO DI GESTIONE PER L’AZIONE CHIAVE KA2
Partenariati strategici tra sole scuole 2016
c/o Educandato Setti-Carraro Dalla Chiesa, Via Passione 12

Martedì 8 novembre e seguenti
Preparazione sintesi incontro del 4 nov. ad uso interno

Follow-up 4 novembre: Preparazione documenti e mail per partner

mercoledì 9 novembre
Questione Convenzione da risolvere con Agenzia Nazionale – scambio email e re-invio via PEC Convenzione firmata
(28.10 l’AN invia richiesta integrazione che noi recepiamo l’8 novembre! Non si legge la firma, serve procedere al re-invio con firma formato Cades – martedì 8 nov mia telefonata all’AN)

7-11 novembre
Presentazione progetto ad alcuni Consigli di Classe – presentazione ipotesi di Formazione correlata per i docenti dell’Istituto

mercoledì 9 novembre h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Esplorazione CACHE a Novara - ricerca e documentazione
Foto uscita caricate sul sito italiano del progetto

9-15 novembre
Geocaching individuali studenti sul territorio

Giovedì 10 novembre h 12.00 – 13.00
Incontro con collega esperto fumettista per idee sul logo (Salvo Baglieri)

mercoledì 16 novembre h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Ideazioni Logo - incontro con prof Salvo Baglieri fumettista e creatore di Ravi, mascotte del Ravizza
Presentazioni individuali - foto
Presentazioni Italia, Novara, Ravizza
Input esplorazioni geocaching individuali

Giovedì 4 novembre
Elaborazione pagg personali allievi e foto

Lunedì 21 novembre
Scambio email con i partner e la scuola di Sintra per dettaglio mobilità e predisposizione documenti da discutere

Martedì 22 novembre
Preparativi pre viaggio Sintra
Carte imbarco e altri documenti

mercoledì  23 novembre h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Raccolta e selezione Loghi
Raccolta presentazioni per condivisione partner
CFR esplorazioni geocaching individuali
Creazione versione digitale Loghi (8)

Giovedì 24 novembre
Predisposizione attività classi per la settimana dal 28 nov al 2 dic – mia assenza per viaggio a Sintra

21-24 novembre
Regolamento per votazione Logo a Sintra
Forum discussione partner via email…

Lunedì 25 novembre
Riunione di staff
Presentazione attività svolte e futura mobilità Sintra

Giovedì 24 – venerdì 25 novembre
LOGO ELECTION DAY
Votano tutti gli studenti e tutto il personale
(il risultato non verrà divulgato perché i due loghi più votati verranno portati a Sintra per la votazione finale)

27 novembre – 3 dicembre
1st COORDINATORS’ MEETING (TPM = Transnational Project Meeting)

30 novembre
Italian Team:
Gli allievi del team da soli alla scoperta e alla creazione di cache in città

27 novembre – 3 dicembre
Parallelamente scambio di 8 studenti del nostro corso per l’Ospitalità Alberghiera con Scuola per il Turismo “Santa Maria”

3 dicembre e seguenti
Raccolta documenti 1° TPM e creazione area Google Drive comune
Revisione formale minutes incontri del 1° TPM
Raccolta foto
Redazione articolo sull’esperienza a Sintra
Con il contributo degli studenti partecipanti

mercoledì  7 dicembre h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Reseconto prima Mobilità del Progetto, presentazione partnenariato. Decisione prese, calendario attività.
Come fare un sito internet con Weebly. Esercitazione.

Lunedì 12 dicembre
Intervista con giornalista del “Corriere di Novara” per articolo sull’esperienza a Sintra: articolo uscito il 15 dicembre a pag. 15 del giornale
 
Martedì 13 dicembre e seguenti
Compilazione moduli comuni su Google Drive area comune
Accordi a distanza per prossimi incontri di progetto
Aggiornamento sito italiano del progetto (ad uso anche dei partner stranieri)
Carteggio tra docenti di francese dell’IPS Ravizza e docenti di italiano del Lycee Aubrac di Bollene per lo scambio tra allievi dei due istituti

mercoledì  14 dicembre h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Preparazione poster da esporre nelle diverse sedi del progetto.

Mercoledì 14 dicembre– h 18.00-19.00
Incontro con i Genitori del Team Italiano

Dal 20 al 23 dicembre
Nuove votazioni Logo
Votano tutti gli studenti e tutto il personale
Raccolta dati a cura del Team Italiano in tutte le sedi dell’Istituto

Lunedì 19 dicembre 2016 – h 18.00-19.00
Incontro di formazione per i docenti del Team Italiano (in special modo per i docenti nuovi)

mercoledì  21 dicembre h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Conclusione poster da esporre nelle diverse sedi del progetto.
Registrazioni E-twinning.
Saluti natalizi.

Giovedì 22 dicembre
Annuncio ufficiale logo vincitore – proposta italiana:
http://erasmusgeocaching.weebly.com/logo-contest.html

Vacanze di Natale J
Esperienze di Geocaching individuali e a piccoli gruppi del Team Italiano
 
 
2017 - Activities

Martedì 10 gennaio
Contatti con partner per mobilità Francia

Martedì 10 gennaio
Riunione di staff: relazione sullo stato dell’arte
 
mercoledì  11 gennaio h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Ricerca online miglior GPS da acquistare.
Ricerca testi per prima cache personalizzata: “Ravizza versus Steve Jobs”
Memo lavoro da fare su Twinspace E-twinning.

Giovedì 12 gennaio
Revisione e invio informale bozza piano mobilità studenti – numero di partecipanti coinvolti

Giovedì 12 gennaio
 
Mattino:
colloqui telefonici con referenti e redazione accordo di partenariato con Settimane Musicali di Stresa per iniziative Geocaching estive in occasione della stagione dei concerti (loro adesione a bando che FUS (Fondo Unico settore Spettacolo del Ministero per i Fondi Culturali)

Giovedì 12 gennaio
 
Pomeriggio: h 14.30-16.00 presso Ravizza Vignale
Incontro con responsabili Emysfero, associazione per la salvaguardia delle tartarughe presso il Parco delle Lame del Sesia – incontro con allievi classi quinte per progettare:
  • Un prodotto
  • Un piatto
  • Un logo, Una campagna informativa
  • Dei percorsi di Geocaching nel parco

Giovedì 12 gennaio
 
Accordo con Settimane Musicali di Stresa per creazione ad hoc e selezione di una serie di Geocaching sul Lago Maggiore in occasione degli eventi musicali dell’estate 2017
 
Venerdì 13 gennaio 2017
Nuovo incontro per docenti del Team Italiano (secondo)

mercoledì  18 gennaio h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Esperienze Geocaching parco dei Bambini e Castello
Come “loggare” la visita
Memo lavoro Twinspace E-twinning.
Preparazione cache su Ravizza. Raccolta dati.

Sabato 14 gennaio
Acquisto biglietti treno per Bollene, corrispondenza partner

Giovedì 19 gennaio
Acquisto dispositivo GPS ETrex 20x

Lunedì 23 gennaio
Visita mostra su Giuseppe Ravizza presso ITIS Omar

mercoledì  25 gennaio h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Sperimentazione uso GPS a scuola e dintorni.
Redazione testi presentazione Ravizza.

Lunedì 30 gennaio
Nuovo incontro per docenti del Team Italiano (terzo)

mercoledì  1 febbraio h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Creazione CACHE Ravizza (cache #01)
Verifica e validazione:
https://www.geocaching.com/geocache/GC73WCP_la-cappella-sistina-delle-risaie

Giovedì 2 febbraio
Aggiornamento pagine sito italiano
Comunicazione a docenti e convocazione nuovo incontro

11-17 febbraio
Scambi email partner francese e spagnolo per future mobilità

Martedì 16 febbraio
Contatto ATL – da riprendere
Raccolta materiale turistico

mercoledì  17 febbraio h 14.45 - 16.45
Italian Team:Test cache #01 ancora funzionante
Esplorazione Novara per collocazione nuove cache

venerdì 17 febbraio
Formazione Docenti (4° incontro) – lavoro a piccoli gruppi per lo sviluppo di moduli legati alla pratica geocaching

Venerdì 17 febbraio
Ricevuta Convenzione firmata tramite PEC
 

Sabato 18 febbraio
Aggiornamento materiale – comunicazioni al team docenti e al team ragazzi 2 h
Aggiornamento pagg sito

Sabato 18 febbraio
Revisione accordo Allievi-Famiglie-Scuola 2 h

martedì 21 febbraio
Ricevuta Mail accesso MOBILITY TOOL
Chiarire utilizzo

Martedì 21 febbraio
Riunione di Staff
Comunicato stato dell’arte
Decisione su accoglienza team greco in gita…
Comunicazione DS in merito a convenzioni e accordi sul territorio: Camera di Commercio, FAI, Lions, Omar, AVC, AMI, AMIR…

mercoledì  22 febbraio h 14.45 - 16.45
Italian Team: Lavoro su testi e ipotesi per
collocazione nuove cache (luoghi di interesse storico-artistico)

ven-sab-dom-lun 24-25-26-27 febbraio
Preparazione documenti 2 TPM
+ doc assicurazione
Documenti di viaggio – biglietto treno

Venerdì 24 febbraio
Ok da collega spagnola per gemellaggio tra studenti spagnoli e classe 3A eno – ricevuto file di presentazione – gemellaggio che per ora non prevede scambio reale

28 febbraio – 4 marzo
2nd COORDINATORS’ MEETING (TPM = Transnational Project Meeting)
http://erasmusgeocaching.weebly.com/bollene.html
Attività di Geocaching a Bollene e Orange

Sabato 4 marzo e seg.
Acquisto biglietti aerei Spagna – organizzazione viaggio

Lunedì 6 marzo
Relazioni e revisione documenti prodotti durante il 2TMP

Martedì 7 marzo
Relazioni e revisione documenti prodotti durante il 2TMP Aggiornamento sito, aggiornamento report spese
Acquisto biglietti Spagna (acquistati sab 4 mar)
Invio documenti alle famiglie per firma accordo (sab 4 mar)
 
Continui scambi team greco…

mercoledì  8 marzo h 14.45 - 16.45
Italian Team: Report Bollène
Lavoro su testi e idee nuove cache (luoghi di interesse storico-artistico) – come caricare una cache multipla, trucchi e problemi

13-17 marzo
Classi in visita didattica sulla Costiera Amalfitana
Geocaching a Pompei
 
Lunedì 13 marzo
Contatto con Liceo Artistico Novara tramite prof.ssa Maini per eventuale formazione da loro
 
Lunedì 14 marzo e seg.
Acquisto biglietti aerei Vilnius – organizzazione viaggio

Martedì 14 marzo
Incontro con la DSGA per Mobility Tool
Acquisto biglietti Vilnius
 
mercoledì  15 marzo h 14.45 - 16.45
Italian Team: in giro per la città a nascondere cache

mercoledì  15 marzo h 17.00
Incontro con responsabile ATL Novara dott.ssa Fagnoni per lavoro in comune e accordo
OK a fare cose insieme, ok a utilizzare il materiale descrittivo dell’ATL, ok a rendere visibile la ns attività dal sito ATL… attendere formalizzazione accordo
Possibile richiesta da stagista per Tesi (Martina….)

Giovedì 16 marzo
Mail richiesta ufficiale di collaborazione all’ATL
 
Giovedì 16 marzo
Programmazione uscite Stresa (30 marzo) e Milano (11 maggio)
Programmare salita alla cupola
 
Giovedì 16 marzo
Contatto preside Botta liceo classico-linguistico
X eventuale incontro – non andato a buon fine
 
Giovedì 16 marzo
Contatto Vivarelli, Comune Novara (accordo collaborazione generale in corso)

Giovedì 16 marzo
Formalizzati ulteriori accordi con partner francese per gemellaggio 25-30 studenti as 2017-18
 
Venerdì 17 marzo h 11.00-14.00
Caricamento nuove cache su sito www.geocaching.com

Martedì 21 marzo h 10.00
Incontro con dirigente ufficio turismo Comune di Novara (Almanda Tritto)

Martedì 21 marzo h 10.00
Aggiornamento report spese e compilazione Mobility Report
 
Martedì 21 marzo h 15.30
Riunione di staff
Proposta idea stagisti interni x geocaching per futuro
Proposta corsi lingue proff + allievi per futuro

mercoledì  22 marzo h 14.45 - 16.45
Italian Team: verifica cache create
Incontro con prof Montagna su Cupola e Campanile

Giovedì 23 marzo
Documentazione per uscite prox mesi
Preparazione lezione/formazione docenti di ven 24 e lun 27 marzo
Invio richiesta accordo Comune di Novara
(Richiesta accordo ATL già inoltrata)
 
venerdì 24 marzo
Formazione Docenti (5° incontro) – come fare semplici pagine Web

Lunedì 27 marzo
Formazione Docenti (6° incontro) – come fare semplici pagine Web

Martedì 28 marzo
Classe 3Bsc sopralluogo in città per “Itinerario Spagnolo”
Lavoro interdisciplinare coordinato dalla prof.ssa Atzori
 
Martedì 28 marzo
la DS rilascia intervista a Radio Onda e parla anche dei progetti internazionali, in particolare del Geocaching

Martedì 28 marzo h 17.30
Stresa Regina Palace, conferenza stampa di presentazione del programma delle Settimane Musicali di Stresa per l’estate 2017
(al quale partecipiamo x geocaching - Cfr file pdf locandina e pdf documento “comunicato stampa” Stresa Festival e i giovani + logo

Giovedì 30 marzo
GEOCACHING A STRESA
L’Erasmus Team italiano sperimenta le cache già presenti a Stresa per validarle e pubblicizzarle
h 9.30 incontro con referente Organizzazione Settimane Musicali
h 10.00 – 12.00 Geocaching a squadre
h 12.00 – 13.00 confronto e pausa pranzo
h 13.00 giro in battello – Isola dei Pescatori, Isola Bella
h 13.30 – 15.00 visita guidata Villa Borromeo sull’Isola Bella (residenza e giardini)
h 15.45 – 17.15 seconda gara a squadre
Scoperte in totale 12 cache http://geocachingraviteam.weebly.com/stresa.html

domenica 2 aprile
Geocaching individuale
Chiesa del Santo Spirito a Momo-Suno – creazione cache Arte
“La Cappella Sistina delle Risaie”:
https://www.geocaching.com/geocache/GC73WCP_la-cappella-sistina-delle-risaie

Lunedì 3 aprile
Creazione pagine web esperienza Stresa + Momo
http://geocachingraviteam.weebly.com/
3 ore (successivamente pubblicato articolo su Novara Oggi)

Martedì 4 aprile
Nell’ambito del Ristorante Didattico della 5Asala presentazione del progetto al Sindaco  da parte della DS

Martedì 4 aprile
h 14.50
Incontro con Assessore Turismo Valentina Graziosi – accordo per partecipare a giornata nazionale sul Trekking Urbano il 31 ottobre 2017
 
Martedì 4 aprile
pomeriggio
Uscita 3B acc in città – chiesa d’Ognissanti e Novara Spagnola

Giovedì 6 aprile pomeriggio
Premiazione Concorso Emys (a difesa delle tartarughe autoctone)… Parco Lame del Sesia e Tartarughe
Ricontattare per creare delle Cache ad hoc
– sono stati premiati TUTTI

Venerdì 7 aprile h 14.45 – 16.45
Incontro su curiosità a Novara +
Luoghi del Risorgimento a Novara - con prof Taverna
Raccolta dati / testi per lavoro futuro

Sabato-domenica 8-9 aprile
Geocaching individuale
Proff Pallanza e Fenis (Valle d’Aosta)
Ravi Team: Borgomanero e dintorni di Novara
(Valentina Alessandra e Irene)

mercoledì  12 aprile h 14.45 - 16.45
Italian Team: cena vincitori contest a Stresa (i migliori geocacher: Alessandra, Flovena, Francesca, Valentina, Valeria e Cameron. Cuoco d’eccezione: Matteo Formaggio)
 
Giovedì 13 aprile
Lancio Contest “Best Easter/Spring PIC” su Twinspace (la miglior foto verrà premiata con una maglietta)

giovedì 20 aprile
Salita alla CUPOLA + CAMPANILE
H 11 ritrovo al Museo Faraggiana (veloce visita al museo)

Venerdì 21 aprile
Preparazione mobilità Spagna
PREPARA PROPOSTA PER SUMMER COUCHSURFING
AGGIUNTO MATERIALE A TWINSPACE

23-28 aprile
BLENDED MOBILITY IN SPAIN
Attività di Geocaching a Loja, Malaga e Granada
http://erasmusgeocaching.weebly.com/loja.html
Studenti:
FRANCESCA GUIDOTTO         
VALERIA CALINI          
VALENTINA CALCATERRA      
MATTEO FIZZOTTI       
MELANIA AMATO        
FRANCESCO DADEY ANSAH BOAKIE

Marzo-aprile
Continui scambi con partner francese per gemellaggio parallelo nel prossimo anno

mercoledì  3 maggio h 14.45 - 16.45
Italian Team: Resoconto esperienza Spagna

Giovedì 4 maggio
Breve relazione sull’andamento del progetto

Giovedì 4 maggio
Uscita con CAI (con 3Aeno e 5Aeno) in LIGURIA
Contatti informali per creazione percorsi Geocaching a partire dai diversi itinerari su Novara già predisposti dal CAI:
“Il sentiero Novara”: http://www.cainovara.it/sentiero-novara-escursionismo/

mercoledì  10 maggio h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Preparazione Geocaching a Milano

Giovedì 11 maggio
USCITA MILANO
Contest del team italiano
Testata caccia al tesoro all’interno del Duomo

Sabato 13 maggio pomeriggio
Creazione e collocamento nuove cache a Novara
Broletto 2.0: https://www.geocaching.com/geocache/GC75JQ1_broletto-2-0
Secret cloister: https://www.geocaching.com/geocache/GC75JQE_secret-cloister
Spiriti del passato:
https://www.geocaching.com/geocache/GC75JQP_spiriti-del-passato
In settimana: contatti con geocacher locali

mercoledì  17 maggio h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Creazione pagina FB Ravizza Geocaching
Intervista VCO
Story-board video
Questionario Milano - DUOMO

Giovedì 18 maggio
4Aeno a Genova – geocaching individuale

lunedì  22 maggio
Incontro proff per verificare i percorsi preparati (che devono essere caricati)

martedì  23 maggio
Visita alla Cupola del Gruppo H
Tutti gli studenti del gruppo H con i loro docenti di sostegno hanno effettuato una visita guidata con salita alla Cupola

martedì  23 maggio
Cena vincitori contest Milano

mercoledì  24 maggio h 14.45 - 16.45
Italian Team:
Lavoro del Team. Valutazione primo anno di progetto.
Pianificazione lavoro estivo per Festival e preparazione Mobilità Italia. Contests, Couchsurfing.
Realizzazione video per pagina FB del progetto.
Festa finale

27 maggio – 1 giugno
3rd COORDINATORS’ MEETING (TPM = Transnational Project Meeting)
Geocaching a Vilnius
http://erasmusgeocaching.weebly.com/vilnius.html
Draft Intermediate Report
 
Rilancio utilizzo Twinspace - 7 Contests su Geocaching per i vari Team Nazionali
CONTEST 1: Best article Contest
CONTEST 2:The best video done while geocaching (during a Mobility or at home)
CONTEST 3: Τhe best LOG for a cache
CONTEST 4 :The best "individual cache" (a cache made individually by a student)
CONTEST 5: The best portrait of a foreign friend
CONTEST 6: The best geocaching advert
CONTEST 7: The biggest number of caches individually found (provide photos to prove it)

Domenica 4 giugno
GRANDE EVENTO GEOCACHING al Parco di Monza

5-9 giugno 2017
Ultima settimana di scuola
Informativa alle classi sulla pag FB del progetto e sulle contest estivo
Corrispondenza con i partner per report intermedio
e pre-organizzazione settimana italiana

Martedì 6 giugno h 14.00
Seminario online utilizzo Mobility Tool

Martedì 20 giugno
Riunione di staff: breve relazione sul progetto e pianificazione calendario eventi futuri

Martedì 20 giugno - pomeriggio/sera
Geocaching Proff sponda ovest del Lago Maggiore per cache Stresa Festival
 
Martedì 27 giugno h 16.00-18.00
Predisposizione Percorso Geocaching di scienze
 
Redazione percorso Novara Spagnola – conclusione produzione testi in Spagnolo e italiano – da pubblicare
 
Redazione percorso Novara Risorgimentale

6,7, 27 giugno
Corrispondenza Agenzia Nazionale per chiarimenti vari

Mercoledì 28 giugno
Breve sintesi al Collegio dei Docenti sull’andamento del progetto: definito primo incontro as 2107-18: lunedì 11 settembre, a seguito del CD – incontro generale per presentare la settimana di ospitalità e creare i gruppi di lavoro

Mercoledì 28 giugno - pomeriggio/sera
Geocaching Proff sponda est del Lago Maggiore per cache Stresa Festival
 
Giovedì 29 giugno 
Creazione pagine ad hoc per concorso Stresa Festival e Geocaching:
http://www.stresafestival.eu/stresa-festival-erasmus-geocaching/
http://erasmusgeocaching.weebly.com/stresa.html

Mercoledì 12 luglio
Incontro con referente Biblioteca Novara Maria Cesa – racconto dell’esperienza e possibili connessioni tra Geocaching e Lettura
Ricerca esperienze Literary Geocaching (es. https://geekdad.com/2016/03/literary-geocaching-when-books-leap-into-real-life/ )

Lunedì 17 luglio
Realizzazione pratica cache Novara Risorgimentale

Martedì 18 luglio
Preparazione materiale cache ARTE
 
Compilazione Mobility Tool
Redazione Report Intermedio

Aggiornamento Sito Web progetto
Aggiornamento Twinspace
Aggiornamento pagina FB
 
Attività di geoaching estivo individuale
Promozione Couchsurfing
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home Italy
  • PROJECT HOME
  • geocaching raviteam
  • Geocaching
  • Mobilities
  • Partners
  • About
  • Italian Team
  • ITALIAN WEEK
  • Contact
  • Useful links
  • Erasmus plus
  • Logo Contest
  • Italy
  • Couchsurfing